 | San Rocco e' una localita' situata nei pressi di Pistoia: la strada che collega la Via per Montale alla zona di San Rocco e' chiamata Sei Arcole. Questo curioso toponimo trae origine del grande ponte a sei arcate (da cui il toponimo Seiarcole) che attraversava il torrente Bure, il cui letto e' stato deviato piu' volte, ma che anticamente passava proprio da qui: un pilone dell’antico ponte sostiene il tabernacolo situato all’angolo della via. Dopo la chiesa di S. Maria Assunta, edificata nel 1934 in sostituzione del vecchio Oratorio di S. Rocco, s’incontra il Monumento Votivo Militare Brasiliano, che fino al 1960 era in realta' il Cimitero di Guerra dei soldati brasiliani morti in Toscana durante la Seconda Guerra Mondiale: in tale anno le salme furono rimpatriate in Brasile. Proseguendo in direzione monte si trova il piccolo abitato di S. Rocco, dove fin dal 1104 sono documentate due chiese, Santa Maria a Quattrocchi e San Michele a San Rocco, oggi scomparse. Il curioso toponimo Quattrocchi, cosi' come per Sei Arcole, trae origine da un antico ponte che scavalcava il torrente Bure, che passava di qui: il ponte era a quattro arcate, cioe' a quattro occhi. Percorso Trekking - L’itinerario Walking Italy per San Rocco ha inizio dai ruderi della chiesa di San Quirico: tempo necessario a compiere il percorso 1 h., dislivello 182 metri. |